Orto ricco, ortolani felici
1-4 maggio 2025
corso-ritiro con Fabio Pinzi e Bar Zecharya
a Pardesa, comune di Pianoro (BO)
Non credere di essere sola, cara pianta.
Thich Nhat Hanh, gatha per annaffiare le piante
Quest’acqua ti raggiunge dalla Terra e dal cielo.
Tu ed io siamo stati insieme
sin dalla notte dei tempi.

Può l’agricoltura essere una cura sia per l’orto che per chi lo custodisce? Può l’orto essere non soltanto un luogo di produzione ma anche uno spazio di guarigione e di contatto con la natura? Nel contesto di ritiro di presenza mentale nella tradizione di Thich Nhat Hanh, impariamo a creare piccoli orti produttivi, creando suolo sano con la tecnica della doppia vangatura e insieme allarghiamo l’orto del nostro centro di pratica.
In questi quattro giorni conosceremo e applicheremo alcune tecniche dell’agricoltura rigenerativa per creare un orto e al contempo arricchire la qualità del suolo. Ci troveremo a Pardesa, centro di meditazione ed ecologia, luogo che ci permette di rallentare e di lasciarci nutrire dalla natura e dal silenzio. Le giornate saranno scandite da momenti di osservazione silenziosa e di meditazione, pasti in presenza mentale, teoria di permacultura, pratica nel campo e anche spazio per cantare e gioire.
Fra i punti che tratteremo sono il rispetto, la cura e la valorizzazione del suolo finalizzate alla produzione di cibo di quantità e di qualità.
Non è richiesta alcuna conoscenza specifica. Oltre alla disponibilità a imparare e a sporcarsi le mani, si richiede una piena partecipazione alla vita comunitaria del centro di pratica. Essa comprende il rispetto degli orari delle attività, i periodi di silenzio come pratica, le meditazioni e i momenti di condivisione, elementi che arricchiscono e costituiscono parte integrante dell’esperienza.
I docenti
Fabio Pinzi è tra i maggiori esperti di Permacultura in Italia. Laureato in Scienze Agrarie a Firenze, ha collaborato con il Natural Focal Point della FAO per la conservazione del patrimonio genetico in via di estinzione. È co-fondatore dell’Accademia Italiana di Permacultura e insegna da diversi anni presso la Scuola di Pratiche sostenibili di San Giuliano Milanese.
Bar Zecharya pratica la presenza mentale e la meditazione applicata da venticinque anni e per più di quindici anni ha facilitato gruppi in Italia, Israele e Palestina. È allievo laico del maestro Thich Nhat Hanh e nel 2022 diventa insegnante di Dharma nella tradizione fondata dal maestro. Dal 2018 Bar è custode del centro di pratica Pardesa.
Programma
Il corso-ritiro si svolgerà da giovedì 1 maggio (ore 9.30) a domenica 4 maggio alle ore 16.00.
Non è prevista la partecipazione parziale per curare l’energia del gruppo e lo sviluppo del ritiro.
Orari
6.30 sveglia
7.00 meditazione e lettura di un sutra
8.00 colazione
9.15 cerchio del mattino
9.30 corso permacultura
12.30 pranzo e tempo personale
14.30 rilassamento profondo
15.30 corso permacultura
17.30 condivisione
19.00 cena
20.30 meditazione serale
Nobile silenzio (fino alle 8.45 del giorno successivo)
Quota di partecipazione:
- Entro 1 aprile: €140 per chi deve ancora compiere 30 anni e €170 per chi è già riuscito a compierli
- Dopo 1 aprile: €190 per chi deve ancora compiere 30 anni e €220 per chi è già riuscito a compierli
- Ultima data di iscrizione: 22 aprile
La quota comprende l’insegnamento, l’organizzazione e i pasti. È possibile pernottare presso la struttura, in tenda (€5/notte), in posto letto in camera da quattro (€15/notte), oppure in camera doppia (€30/notte) secondo la disponibilità. Le camere sono dotate di letti a castello. Per chi non è ancora socio/a è necessaria anche la quota associativa annuale (€13) dell’associazione “La Natura della Mente APS” che gestisce il ritiro senza fine di lucro.
Iscrizione
L’iscrizione è tramite il modulo online.
Per maggiori informazioni info@lanaturadellamente.it


felice di partecipare di rimettere le mani nella terra
bene Stefano! aspettiamo la tua iscrizione e la tua bella presenza