Crowdfunding: Sosteniamo Pardesa e la sua aspirazione

Negli ultimi anni Pardesa è diventata un punto di riferimento e un rifugio per quanti cercano un luogo dove praticare la presenza mentale, connettersi con la natura e approfondire la conoscenza del legame fra noi e la Terra.
Il tuo contributo ci aiuterà a realizzare il potenziale di questo centro di pratica e lo spirito che lo anima.
Con il desiderio di poter accogliere sempre più persone e in condizioni più comode, abbiamo vari progetti legati alle strutture di accoglienza a Pardesa.
Per contribuire tramite bonifico bancario:
IBAN IT21S0501802400000017042409 intestato all’associazione “La Natura della Mente APS”.
Per contribuire via carta di credito o PayPal
Per il 5×1000: Indica il nostro codice fiscale: 91410490378
Il tuo contributo è deducibile – su richiesta possiamo rilasciare una ricevuta da presentare con il 730.
Sala di meditazione all’interno e laboratori

Grazie alla raccolta fondi “Pardesa tutto l’anno” siamo riusciti a raccogliere la maggior parte dei fondi per trasformare una vecchia stalla-fienile in una sala di meditazione spaziosa con vista sulla splendida valle, mentre al piano inferiore ricaveremo un laboratorio per l’elaborazione dei prodotti dell’orto e del frutteto.
Con l’isolamento esterno, l’apertura di una finestra sulla valle e altri miglioramenti, la sala di meditazione all’interno ci permetterà anche di accogliere più partecipanti nella stagione fredda e in caso di pioggia.
Costruzione della “Casa Eco / Cuore di Pardesa”

Un edificio progettato in bioedilizia e con l’utilizzo intelligente delle risorse, con uno stagno di fitodepurazione per il recupero delle acque. La “Casa Eco” sarà un esempio di eccellenza dei criteri della sostenibilità e ospiterà la cucina del centro, un bagno/doccia, una sala polivalente, un refettorio, terrazza per mangiare all’aperto e una serra collegata. Per questo progetto specifico prevediamo una spesa di €150.000 circa, da unire ad altre fonti di finanziamento.
Acquisto del borgo

Al momento il borgo dove si trova Pardesa è diviso fra alcune proprietà, non tutte appartenenti al progetto. In una visione più ampia, desideriamo che tutto il borgo diventi un polo dove la pratica della presenza mentale sia coltivata nel quotidiano. Per questo cerchiamo investitori interessati all’acquisto delle strutture allo scopo di sostenere i valori e la futura direzione del centro.
Oltre al tuo sostengo economico, vieni a sporcarti le mani, aprire la mente e lasciarti ispirare!